Cogliendo lo spunto offerto dalla recente legge in tema di professioni non organizzate, il presente articolo tenta di dare un […]
Leggi tuttodi Enzo Tucci
Il presente articolo riporta l’intervento del dott. Enzo Tucci, Segretario Nazionale ASFIM, nell’ambito del Convegno nazionale ASFIM tenutosi a Bari il 28 maggio 2012: “LA FILIERA DELLA […]
Leggi tuttoDEFINIZIONE Le poste contabili che intendono rappresentare il fenomeno della fiscalità differita assumono contorni sfuggenti e fisionomia economico-finanziaria, sotto certi […]
Leggi tuttoIllustrazione della metodologia di costruzione, dei modelli di rappresentazione e del significato economico finanziario. INTRODUZIONE Il principio di competenza applicato al bilancio in base al quale […]
Leggi tuttoIl continuo e frenetico sviluppo tecnologico, la crescente complessità, variabilità e dinamicità dei mercati, oggigiorno sempre più competitivi e selettivi, […]
Leggi tuttoIl Cash flow at Risk promette lo stesso potenziale tra le imprese industriali per le stesse ragioni per cui il […]
Leggi tuttoContrariamente a quanto potrebbe pensarsi a prima vista, fare impresa oggi è diventato molto più semplice di qualche anno fa, […]
Leggi tuttoPreso atto delle differenti metodiche valutative a disposizione dell’esperto, non resta che comprendere come può il valutatore individuare la metodologia […]
Leggi tuttoPer sopravvivere e prosperare in contesti fortemente competitivi, bisogna cercare di trarre il massimo valore dai propri progetti. Non basta più eseguire bene […]
Leggi tuttoQUALE E’ IL PUNTO DI LEVERAGE OTTIMALE? Nel nostro precedente articolo, questa era la domanda finale di un ragionamento. Ricordando […]
Leggi tutto